Chi siamo

Allo European Forensic Institute, la nostra missione principale è fornire un ambiente di apprendimento innovativo, in cui gli studenti si connettano direttamente con professionisti che lavorano in tutti i settori delle scienze investigative. Siamo specializzati nei campi delle Scienze Forensi, Criminologia, Digital Forensics, Scienze Investigative e Intelligence, con lo scopo di riunire esperti del settore con studenti e professionisti. Mettiamo l’innovazione al primo posto in ciò che facciamo e i nostri programmi sono in continua evoluzione per soddisfare le esigenze dei professionisti e i più moderni requisiti del campo forense e investigativo. I programmi sono orientati verso le competenze e le conoscenze richieste per soddisfare i requisiti dei servizi forensi del 21° secolo a supporto della giustizia penale.

Allo European Forensic Institute, siamo orgogliosi di fornire un ambiente di apprendimento unico in cui gli studenti si collegano direttamente con professionisti che lavorano in tutti i settori delle scienze investigative”, spiega il Direttore dell’Istituto, Andreas Melinato, che è anche un ingegnere forense ed esperto di investigazione di incendi e ricostruzione di incidenti stradali. Inoltre, aggiunge, “Abbiamo la fortuna di lavorare con professionisti provenienti da un ampio spettro di competenze, dalle Investigazioni sulla Scena del Crimine alla Digital Forensics, dalle scienze naturali in Chimica e Biologia all’ambito informatico con Data Science, Machine Learning e Blockchain. Ogni esperto offre un punto di vista unico, contribuendo alla diversità di pensiero e discussione inestimabile per gli studenti”.

La loro esperienza deriva da molti settori dei servizi professionali, inclusi polizia, magistratura, mondo accademico, consulenza, investigatori privati, scienziati naturali, data scientist, ingegneri, consulenti informatici, settore finanziario e legale. La nostra collaborazione include uno stretto rapporto di lavoro con le più prestigiose Associazioni di Scienze Forensi a livello globale. Oltre a poter attingere dall’abbondanza di conoscenze disponibili, gli studenti beneficiano immensamente anche dall’apprendimento delle capacità e competenze richieste ad un professionista direttamente dall’esperto, ottenendo un vantaggio nelle proprie carriere.

Il Professor Robert Milne, Preside dalla Facoltà di Scienze Applicate dell’Istituto, con oltre 40 anni di esperienza a Scotland Yard e in qualità di pioniere dell’Intelligence Forense, aggiunge, “Il modello d’insegnamento misto, in cui gli studenti apprendono la teoria online e poi svolgono le attività pratiche di laboratorio in presenza, è assolutamente innovativo e permette ai professionisti impegnati di connettersi facilmente con gli studenti. L’insegnamento è spesso sottovalutato, ma all’Istituto questo lavoro estremamente appagante diventa accessibile ed è veramente valorizzato. Inoltre, il personale accademico e gli studenti sono incoraggiati a diventare membri della Chartered Society of Forensic Sciences (CSFS), potendo così accedere alle ultime ricerche e confrontarsi con i propri colleghi”.

Il nostro staff è composto da un team di talento con grande esperienza professionale nei rispettivi campi. Essendo un’impresa in crescita, siamo continuamente alla ricerca di nuove reclute per accrescere il nostro team, garantendo un’adeguata formazione ai nuovi membri del personale.

Il Nostro Team

Alessia Santoro

Teaching and Academic Assistant
Alis F. Tarakdjian

Academic Manager
Andreas Melinato

Head of Institution
Carla Rampulla

Academic Staff - Applied Science
Frankline Lauria

Laboratory Manager and Academic Staff
Massimo Blanco

Dean of Social Science
Michelle Yew

General Manager
Robert Milne

Dean of Applied Science

Academic Staff

CLASSTER LOGIN

Informazioni per studenti

Studiare a Malta

SCOPRI DI PIÙ

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

FAQs
CONTATTACI